Debutto mondiale della prima unità Custom Range semi-dislocante in alluminio di OTAM al Monaco Yacht Show dal 28 settembre al 1 ottobre 2016
Oltre 2000 miglia di autonomia e una velocità massima di 20 nodi.
La vetrina del prestigioso Monaco Yacht Show 2016 si arricchisce della presenza della prima unità OTAM Custom Range – 35 metri per una larghezza di 7,80 metri – di un armatore italiano che era alla ricerca di una nave totalmente custom in alluminio a tre ponti, da creare su misura per soddisfare le esigenze specifiche del suo stile di vita.

Il main deck è completamente dedicato all’attività giornaliera per gli ospiti, relax, svago o attività di rappresentanza. Qui si trovano – in spazi davvero considerevoli e confortevoli – un salone principale di circa 40 mq e una dining area full beam a prua nave. Sempre sul ponte principale è posizionata l’area destinata al servizio con una cucina professionale di oltre 25 mq . Gli accessi completamente separati per l’ equipaggio garantiranno sempre il massimo della qualità di vita a bordo per l’Armatore ed i suoi Ospiti. Le quattro cabine VIP posizionate sul lower deck avranno letti matrimoniali e singoli, questo ambiente è collegato tramite corridoio all’area destinata all’equipaggio, anche qui, in modo da poter garantire comodo accesso al personale di servizio senza interferire e ridurre la privacy degli ospiti; massimi standard di servizio a bordo quindi con la minima interazione con i membri di equipaggio. La zona equipaggio è molto generosa e dotata di 4 cabine con servizi dedicati. Zone di stivaggio e lavanderia realizzati ottimizzando ogni piccolo spazio a disposizione.

Sul Sun Deck di oltre 60 mq sarà posizionata la vasca idromassaggio ed un bagno giorno in modo che gli Ospiti non siano obbligati ad accedere alle cabine private permettendo in oltre all’armatore di ospitare un numero elevato di persone senza intaccare l’esclusività delle aree dedicate alla Proprietà.
Per quanto riguarda le prestazioni – sfruttando le capacità ingegneristiche del cantiere, ulteriormente affinate nella progettazione e costruzione della linea veloce Millennium – OTAM ha progettato, insieme al suo partner storico l’Architetto Navale Umberto Tagliavini, una carena semi-dislocante particolarmente efficiente, che permetterà all’OTAM SD 35 di raggiungere una velocità massima stimata di 20 nodi, ma anche con un’autonomia di 2.000 miglia nautiche a 11 nodi di velocità.

