Vero strumento di navigazione, il MARQ Captain di Garmin traccia
nuove rotte nel mondo degli smartwatch. Anzi, questa collezione ridefinisce il
concetto di smartwatch spostando l’asticella, in termini di contenuti, ancora
più in alto.
Declinata in cinque versioni: Aviator, Athlete, Driver, Captain, ed Expedition, è stata pensata per essere affidabile e offrire il massimo delle prestazioni in ogni situazione, anche quelle più estreme.
MARQ Captain offre risposte concrete alle esigenze di chi
vive il mare in maniera attiva, permettendo di gestire direttamente dal polso tutta
una serie di operazioni, come: impostare l’autopilota; attivare l’allarme nel
caso l’ancora dovesse scarrocciare; ricevere informazioni sulla profondità;
interfacciare l’orologio con il chartplotter e riprodurre sul display in tempo
reale i dati dell’imbarcazione; visualizzare le indicazioni sulle maree; tracciare
la rotta; calcolare l’intensità e la direzione del vento.
Un concentrato di tecnologia racchiuso in una cassa in titanio grado 2 del diametro di 46mm, uno spessore contenuto in 14,7mm e un peso complessivo di 88 grammi se abbinato al cinturino in nylon con motivi Jaquard. Privo di cuciture, è realizzato e prodotto appositamente per Garmin da un’azienda nel sud della Francia e si presenta a trama fitta rifinita al laser. Restando in tema di materiali, va sottolineato l’utilizzo della ceramica per la lunetta che nel modello Captain è di un elegante blu.
Le informazioni sono visualizzate su uno schermo di 30,4mm di diametro che ha una risoluzione di 240×240 pixel. Il tutto è protetto da una lente in vetro zaffiro bombato, assemblato con una lavorazione al vuoto.
La batteria agli ioni di litio garantisce un’autonomia fino a 12 giorni in modalità smartwatch, fino a 28 ore in modalità GPS e fino a 48 ore in modalità UltraTrac.
È impermeabile fino a 100 metri.


