
Dreamline Yacht ha sinora venduto cinque esemplari di Dreamline 26m, due Dreamline 34m e un Dreamline 30m, dei quali a oggi sono già stati varati tre esemplari di 26m e uno di 34m. Oltre agli scafi già venduti e in avanzato stato di produzione del Dreamline 26m, il cantiere ha avviato la produzione anche degli scafi n. 6 e 7.
Lo yacht varato a Fano da Dreamline Yacht segna un ulteriore passo avanti nella filosofia alla base del progetto Dreamline Yacht, la quale ha come punti centrali la sicurezza e la possibilità di vivere lo yacht nel totale comfort, con soluzioni capaci di farne apprezzare ogni parte sia in navigazione sia all’ancora. Sono tanti i contenuti tecnici introdotti dal cantiere con l’esemplare appena varato, tra questi la presenza di un pacco batterie al litio grazie al quale per 8 ore la barca può essere alimentata in tutti i suoi impianti, compresa l’aria condizionata, senza bisogno di accendere i generatori, la possibilità di utilizzare corrente di banchina a 220 o 380 V, poi, nuove soluzioni per incrementare l’isolamento acustico, termico e abbattere al contempo le vibrazioni, caratteristica questa, che enfatizza qualità espresse da Dreamline Yacht sin dall’esemplare n. 1. Lo yacht è stato costruito in accordo alle direttive RINA Green Class e RINA Comfort Class.
Molte altre novità di natura tecnica caratterizzano il Dreamline 26m appena varato e quelli che lo seguiranno, mentre restano inalterate le ottime doti marine che è in grado di assicurare lo scafo progettato da Giuseppe Arrabito con linee d’acqua che garantiscono efficienza idrodinamica e ottime doti di tenuta e di comfort. Il design d’interni ed esterni è sempre di T4 Design – Enrico Gobbi, coadiuvato dall’ufficio tecnico del cantiere Dreamline Yacht per l’ingegnerizzazione e gli impianti. Il Dreamline 26M appena varato sarà consegnato al suo armatore nelle prossime settimane per poi affrontare la stagione estiva nel Mediterraneo dove stazionerà in futuro