
Vincitore del Myda 2009 (Millenium Yacht Design Award) lo yacht lungo 16,66 metri per 4,5 metri di larghezza, mostra una forte personalità e s’impone per lo stile deciso e per la natura ibrida, con una sovrastruttura interamente vetrata che si accorda perfettamente con le linee sportive, filanti e performanti dello scafo.
Ma è il condensato di dettagli e di tecnologia a farne un super yacht di lusso in taglia ridotta, cucito su misura del cliente e curato nei minimi dettagli. Costruito con le tecnologie e i materiali più all’avanguardia – sperimentati con successo su imbarcazioni della Volvo Ocean Race e della Coppa America – è stato concepito per soddisfare armatori appassionati ed esigenti che vogliono provare un modo di navigare diverso per godere le emozioni della vela senza rinunciare al confort, al lusso e alla velocità del motore.
Realizzato in resina vinilestere con la tecnica del sottovuoto, monta chiglia retrattile – capace di passare da 2.1 metri a 3.5 metri di profondità, albero in carbonio, randa avvolgibile e fiocco autovirante e, grazie a un piano velico e a linee d’acqua ottimizzati con l’utilizzo di software di ultima generazione, raggiunge eccellenti punte di velocità, per soddisfare anche i regatanti più sfrenati. Il piano di coperta pulito ed ergonomico con doppia timoneria consente di avere tutte le manovre a portata di mano, facilitando il lavoro dell’equipaggio e garantendo la sicurezza degli ospiti.
Se il vento non arriva, il tempo si fa cattivo o c’è bisogno di rientrare velocemente in porto, il BD56 si trasforma in un attimo in un veloce motoryacht, capace di navigare a 21 nodi in tutta sicurezza e nel massimo confort, spinto da due motori fuoribordo: questa soluzione non solo aumenta le prestazioni della barca sotto vela, ma permette anche di sfruttare al massimo i volumi interni, e di modulare il layout sulle esigenze del committente.