
Nigel Irens Design, il progettista inglese di multiscafi oceanici come Idec, trimarano con il quale Francis Joyon detiene il record del giro del mondo in solitario a vela, ma anche di Cable & Wireless Adventurer, il multiscafo a motore che nel 1998 fece il giro del mondo in 74 giorni, lancia la sua proposta di explorer.
Si chiana Xplore 70 e verrà costruito dal cantiere Constructions Mécaniques de Normandie. Lungo 70 metri e con l’autonomia di 5000 miglia, il nuovo progetto potrà imbarcare 10 passeggeri con 8 uomini di equipaggio e sul ponte ha, tra l’altro, spazio per un mini-sommergibile e un tender da 6 metri. Irens, che nel progetto è stato affiancato da Christophe Chedal-Anglay, collaboratore di lunga data, definisce così Xplore70.
“È una vera macchina per viaggiare che combina le attrezzature necessarie in una esplorazione con spazi interni e interni concepiti perché il suo armatore possa godere appieno del piacere di una navigazione a lungo raggio”.
Le prestazioni di Xplore 70 sono davvero impressionanti. Il maxi-tri di Nigel Irens potrà infatti navigare alla velocità massima di 28 nodi con una autonomia tra 4000 e 5000 miglia alla velocità di 18 nodi.