Skip links
Strade liquide

Strade liquide

in

E’ l’ultima follia: auto anfibie subacquee o su hydrofoil. Certamente giocattoli per non passare inosservati. E che non sono più riservati solo a James Bond. Con l’arrivo dello sQuba, realizzato dalla società elvetica Rinspeed, la macchina capace di volare sott’acqua non è più solo una “creatura” del mondo di celluloide.

Paolucci: crociera nella storia

Paolucci: crociera nella storia

in

Un armatore appassionato fa rinascere una barca storica italiana.  Il Paolucci, un motoryacht veloce costruito interamente in legno costruito originariamente nel 1970 dallo storico Cantieri Picchiotti di Viareggio. L’imbarcazione é stata commissionata dalla Marina Militare Italiana come nave militare o come ambulanza ad alta velocità.

Plastiki: l’ecoavventura

Plastiki: l’ecoavventura

in

Vela catamarano Diamante 555: il design anticonformista si confonde con i vasti interni. Nel 2006, un gruppo di giovani in cerca d’avventura capeggiati da David de Rothschild ebbero un’idea folle: creare una barca completamente riciclabile in grado di attraversare l’oceano. Il risultato è la Plastiki:

Baglietto MV13: linee da MAS

Baglietto MV13: linee da MAS

in

Francesco Paszkowski Design firma un day cruiser attuale, ma che si richiama alla tradizione di scafi militari del famoso cantiere italiano. Porta la firma dello studio Francesco Paszkowski Design e si ispira alle imbarcazioni militari che, all’inizio del secolo scorso, hanno reso famoso il cantiere

Advanced: primo contatto

Advanced: primo contatto

in

Advanced Yacht ha creato una barca che offre un ponte talmente spazioso che sarebbe difficile immaginare la vita senza di esso. E’ il prodotto di uno sforzo collaborativo tra un cantiere di nuova costituzione, il celebre duo di designer di yacht Reichel / Pugh e

Apri le Ali

Apri le Ali

in

  Apri le ali Si chiama A5 l’ultima invenzione della Icon Aircraft, ovvero un idrovolante “pieghevole”, che può essere trasportato con un carrello dietro la macchina o pensato addirittura come “tender” per megayacht. Lungo 6,70 metri e largo, una volta chiuse le ali, solo 2,59

Lusso e Design

Lusso e Design

in

Non si tratta soltanto di un superyacht, il Baia One-Hundred è uno dei 30 metri più veloci al mondo. Una sopresa a ogni angolo. Il Baia One-Hundred progettato da Carlo Galeazzi è uno superyacht di 31 metri estremamente moderno. È unico in ogni aspetto: per

Pershing 70. Svolta a 46 nodi

Pershing 70. Svolta a 46 nodi

in

Una serie di scelte molto caratterizzanti anche nell’interior design e nel décor sottolineano una svolta nel lavoro del cantiere di Ferretti Goup Un abbinamento tra grandi prestazioni, che significano la velocità massima di 46 nodi, e una serie di scelte nell’interior design e in generale

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.